Immagine, comunicazione e allestimento mostra permanente alla Sinagoga di Carmagnola (To):
Parole, Immagini, Oggetti e Architettura delle sinagoghe piemontesi
Progetto: Architetti Franco Lattes e Paola Valentini
Parole, oggetti, immagini e architettura delle sinagoghe piemontesi
Carmagnola – via Bertini, 8 ( TO)
2007
Nei suggestivi locali della Sinagoga di Carmagnola, uno degli esempi più significativi e compiuti dell’architettura ebraica piemontese, dal settembre 2007 è allestita, su iniziativa della Comunità Ebraica di Torino, una mostra permanente curata dagli architetti Franco Lattes e Paola Valentini.
Rubamatic (Davide Franchina, Simone Franchina, Carlo Rosso) ha lavorato per un anno insieme ai curatori, seguendo tutto lo sviluppo del progetto, fornendo una consulenza documentaria, di comunicazione e di allestimento.
Attraverso parole, immagini, disegni, oggetti e suoni, si sviluppa un sintetico itinerario che racconta le sinagoghe piemontesi, e documenta il grande sforzo compiuto negli anni, e che ancora continua, per restaurare gli edifici e conservare le tracce della presenza ebraica in Piemonte. Il percorso, per quanto possibile, attraversa una sequenza temporale, dalle sale di preghiera settecentesche, rimaste nella loro originaria configurazione, attraverso le sinagoghe rinnovate nell’Ottocento, sino ai Templi israelitici di Torino e Vercelli. Nel corso della visita, attraverso vari linguaggi della comunicazione, i temi legati allo spazio delle sinagoghe prendono forma.
Franco Lattes e Paola Valentini
Client: Studio Sequenze - Lattes Valentini
Tags: Collaborazioni, Fotografia
© 2013 All Rights Reserved. Made with by Architect Davide Franchina P.I.V.A 10851580018